Nel settore alimentare, le macchine confezionatrici giocano un ruolo cruciale nella catena produttiva, garantendo velocità, igiene e precisione. Tuttavia, molti impianti oggi in uso risalgono a diversi anni fa e non rispondono più agli attuali standard di sicurezza previsti dalle normative europee e nazionali
Come intervenire su macchinari datati? La risposta è il revamping
Il revamping non è solo una manutenzione straordinaria, ma un vero e proprio aggiornamento tecnico e normativo della macchina. Nel nostro lavoro, significa analizzare i rischi, progettare e realizzare protezioni su misura, e installarle in modo da garantire la massima sicurezza per gli operatori e la piena conformità alle direttive vigenti, come la Direttiva Macchine 2006/42/CE e la ISO 14120 per le protezioni fisse e mobili.
Il nostro approccio: sicurezza senza compromessi
In azienda adottiamo un processo strutturato, che parte dall’ascolto del cliente e arriva all’installazione delle protezioni:
- Analisi dei rischi: valutiamo le criticità specifiche della macchina confezionatrice, considerando punti di accesso, parti in movimento, zone di taglio o schiacciamento.
- Progettazione personalizzata: sviluppiamo soluzioni compatibili con lo spazio disponibile, il tipo di lavorazione e le esigenze operative.
- Produzione delle protezioni: realizziamo barriere e carterature con materiali adatti al settore alimentare, che permettono controllo visivo senza rinunciare alla protezione, oppure oscurante in presenza di fonti ad alta luminosità.
- Installazione e collaudo: ci occupiamo dell’installazione in sicurezza, riducendo al minimo i fermi macchina e garantendo un collaudo funzionale e normativo.
Esperienza sul campo: protezioni bordo macchina per il food
Abbiamo già collaborato con aziende del settore food, intervenendo su confezionatrici flowpack, termosaldatrici e impianti di fine linea. In tutti i progetti, l’obiettivo è stato lo stesso: portare la macchina a un livello di sicurezza elevato, senza compromettere la produttività.
Le nostre protezioni sono pensate per resistere all’usura, essere facilmente pulibili e integrarsi perfettamente nel layout esistente, anche in ambienti dove l’igiene è una priorità assoluta.
Vuoi aggiornare la tua confezionatrice alle norme di sicurezza attuali?