Le sfide per gli HSE Manager
- Mantenere l’aggiornamento normativo. Le normative europee sono in costante evoluzione e richiedono un monitoraggio continuo per garantire la conformità. Gli HSE Manager devono partecipare a corsi di formazione, consultare fonti ufficiali come il sito della Commissione Europea e avvalersi di consulenti esperti di Sitecal per interpretare correttamente le novità legislative.
- Gestire la conformità multi-normativa. Le aziende spesso operano in settori regolati da più normative sovrapposte, rendendo complessa l’integrazione dei requisiti normativi nei processi aziendali. La mappatura dei requisiti normativi è fondamentale per evitare lacune di conformità relative a macchinari e impianti e per questo Sitecal supporta gli HSE nella gestione documentale e nella valutazione delle criticità.
- Coinvolgere tutte le funzioni aziendali. La sicurezza e la conformità normativa non sono responsabilità esclusiva dell’HSE Manager, ma devono coinvolgere tutta l’organizzazione. È essenziale sviluppare una cultura della sicurezza attraverso un piano di controlli e monitoraggio programmato riservato alla sicurezza delle macchine. Viene predisposta una check list per il controllo documentale, il tracciamento delle non conformità, la gestione delle valutazioni dei rischi per migliorare l’efficienza operativa.
- Adattare le soluzioni alla specificità aziendale. I parametri di sicurezza e conformità sono uguali per tutte le aziende, ma le soluzioni e le esigenze cambiano a seconda del tipo di mercato o impianto produttivo. È necessario adottare soluzioni personalizzate che tengano conto delle dimensioni, del settore e della tipologia di rischio specifica. Ad esempio, un impianto chimico avrà esigenze di conformità differenti rispetto a un’azienda manifatturiera. Sitecal crea soluzioni su misura, non standardizzate, costruite sulle reali esigenze di sicurezza.
Le soluzioni di SITECAL a supporto di HSE MANAGER per garantire la conformità
- Verifiche iniziali o dello stato dell’arte, valutazione di conformità e progettazione funzionale.
- Collaborazione con consulenti specializzati: avvalersi di esperti del settore per supportare l’azienda nell’interpretazione e nell’applicazione delle normative, riducendo i rischi di non conformità.
L’adeguamento alle normative europee rappresenta una sfida continua per gli HSE Manager, ma con un approccio strutturato, l’adozione di strumenti adeguati e il coinvolgimento di tutta l’organizzazione, è possibile garantire la sicurezza dei lavoratori, la conformità normativa e il successo aziendale nel mercato.